OpenAI ha lanciato ufficialmente una nuova funzionalità beta per ChatGPT chiamata Task, che consente agli utenti di pianificare promemoria e automatizzare varie azioni. Annunciata il 14 gennaio 2025, questa funzionalità è progettata per migliorare l'esperienza dell'utente trasformando ChatGPT in un assistente digitale più proattivo, simile a strumenti popolari come Siri e Alexa.
Caratteristiche principali dell'attività ChatGPT
- Abilità di pianificazione: Gli utenti possono configurare attività singole o ricorrenti utilizzando istruzioni in linguaggio naturale. Ciò include promemoria per date importanti, aggiornamenti meteo giornalieri e persino notifiche divertenti come barzellette per bambini.
- Interfaccia intuitiva: Per utilizzare la funzione Attività, gli utenti devono selezionare "GPT-4o con attività pianificate" nel selettore del modello. Possono quindi descrivere l'attività e i tempi desiderati. Sebbene le attività possano essere definite su qualsiasi piattaforma, la gestione è attualmente limitata all'interfaccia web.
- Notifiche: una volta pianificati i compiti, ChatGPT invierà notifiche su piattaforme web, desktop e mobili quando le attività sono in scadenza o completate. Ciò garantisce che gli utenti rimangano informati sulle azioni pianificate.
Destinatari e disponibilità
La funzionalità Attività è disponibile a livello globale per gli abbonati premium, in particolare quelli con i piani Plus, Team e Pro. OpenAI nei prossimi giorni renderà gradualmente disponibile questa funzionalità, a partire dagli utenti Internet. Durante la fase beta, gli utenti possono gestire fino a dieci attività attive alla volta.
Panorama competitivo
Con l'introduzione di Tasks, OpenAI mira a posizionare ChatGPT come un serio concorrente nel mercato degli assistenti digitali. La funzionalità non solo migliora la funzionalità di ChatGPT, ma riflette anche una tendenza più ampia nello sviluppo dell'intelligenza artificiale verso la creazione di sistemi più autonomi in grado di eseguire azioni definite dall'utente senza istruzioni costanti. La mossa arriva mentre anche altri giganti della tecnologia come Apple e Google stanno migliorando le loro capacità di intelligenza artificiale.
Implicazioni future
L'incursione di OpenAI in IA agentica – la tecnologia che esegue compiti per conto degli utenti – potrebbe influenzare in modo significativo il modo in cui gli individui interagiscono con l’intelligenza artificiale nella loro vita quotidiana. Come hanno osservato i dirigenti di OpenAI, si prevede che il passaggio verso agenti IA più autonomi sarà uno dei temi principali nel 2025.
In sintesi, la funzionalità Task di OpenAI rappresenta un importante passo avanti nel rendere ChatGPT non solo uno strumento di conversazione, ma un assistente completo in grado di gestire in modo efficace vari aspetti degli orari e dei promemoria degli utenti. Man mano che viene raccolto il feedback durante questa fase beta, si prevedono ulteriori miglioramenti prima di un'implementazione più ampia per tutti gli utenti.